Marco Butti chiude con un podio il weekend di casa a Misano

Marco Butti chiude con un podio il weekend di casa a Misano

Dopo le tappe di Valencia e Monza nel TCR World Tour, Marco Butti è tornato questo fine settimana a concentrarsi sul TCR Europe per affrontare il quarto round del calendario 2025, sul circuito di Misano. Una gara speciale per il giovane pilota italiano, che ha corso davanti al pubblico di casa, circondato da famiglia e amici.

Il weekend era iniziato con segnali promettenti: Butti ha fatto segnare il miglior tempo nella prima sessione di prove libere e ha poi centrato l’ottava posizione in qualifica.

Purtroppo, un problema tecnico sulla sua vettura lo ha costretto al ritiro al terzo giro di Gara 1. Nonostante il poco tempo in pista, Butti è riuscito a registrare il giro più veloce della corsa.

Domenica è tornato in pista con determinazione: partito quarto in griglia, ha conquistato la terza posizione al traguardo, chiudendo il weekend sul podio e raccogliendo punti importanti per la classifica generale.

Marco Butti ha dichiarato:
«Forse le cose non sono andate come immaginavamo, ma abbiamo chiuso il weekend con un podio e punti importanti per restare in lotta per il campionato. Quest’anno siamo stati sfortunati in più occasioni, ma credo anche che stiamo lavorando bene e siamo stati veloci in ogni gara. Ora vedremo come andranno le cose in Austria: abbiamo una buona macchina e continueremo a lavorare sodo per raggiungere i risultati. Grazie ai miei sponsor, alla mia famiglia, al team e agli amici che hanno spinto forte in questa gara di casa. Dopo un sabato difficile, è stato bello chiudere la domenica sul podio.»

Il prossimo appuntamento del TCR Europe sarà al Red Bull Ring (Austria), dal 5 al 7 settembre.

 

 

 

 

 

Marco Butti finishes on the podium at home in Misano

After competing in Valencia and Monza in the TCR World Tour, Marco Butti returned to TCR Europe this weekend for the fourth round of the 2025 season, held at the Misano World Circuit. It was a special event for the young Italian driver, who raced in front of his home crowd, surrounded by family and friends.

Butti made a strong start to the weekend, topping the first free practice session and qualifying in P8.

Unfortunately, a technical issue forced him to retire from Race 1 on lap 3. Despite his early exit, Butti managed to set the fastest lap of the race.

On Sunday, he bounced back with determination: starting from P4, he moved up to finish in third place, securing a podium finish and valuable points for the championship standings.

Marco Butti said:
«Things may not have gone exactly as we hoped, but we wrapped up the weekend with a podium and good points to stay in the fight for the championship. We’ve had some bad luck this year, but I also believe we’re doing a solid job and have shown great pace in every race. Now we’ll see how things go in Austria — we have a strong car and we’ll keep working hard to get the results. Thank you to my sponsors, family, team, and friends who gave me great support at my home race. After a tough Saturday, ending Sunday on the podium was a great feeling.»

The next round of the TCR Europe will take place at Red Bull Ring (Austria), from September 5th to 7th.

Marco Butti pronto a tornare in azione nel TCR Europe: a Misano si corre in casa

Marco Butti pronto a tornare in azione nel TCR Europe: a Misano si corre in casa

Dopo le due apparizioni nel TCR World Tour, a Valencia e Monza, Marco Butti torna a concentrarsi sul campionato TCR Europe 2025. Il giovane pilota italiano sarà infatti al via del quarto appuntamento stagionale, che si disputerà nel fine settimana del 27 al 29 giugno sull’autodromo di Misano, circuito dove giocherà in casa.

Reduce da un weekend brillante a Hockenheim — con una pole position e un secondo posto in Gara 1 — Marco è ora determinato a recuperare i punti lasciati per strada e rilanciare le sue ambizioni nella classifica generale. L’appuntamento romagnolo rappresenta una grande opportunità per farlo, non solo per il valore sportivo, ma anche per il significato personale di correre davanti al proprio pubblico.

Il giovane pilota italiano, attualmente impegnato a tempo pieno nel TCR Europe con la Honda Civic Type R del team MM Motorsport (supportato da JAS Motorsport), affronterà il weekend di Misano con grande motivazione e fiducia, dopo l’esperienza accumulata nelle due tappe iridate disputate nel TCR World Tour.

“Sono molto felice di poter correre in casa, sarà speciale sentirmi a casa a Misano, anche perché è una pista che mi piace e dove mi sento a mio agio. Abbiamo lasciato tanti punti per strada e ora è il momento di recuperarli. Abbiamo lavorato duramente dall’ultima gara del campionato e le due tappe mondiali che abbiamo affrontato ci permettono di arrivare con un buon ritmo. Grazie ai miei sponsor per il supporto incondizionato: questo sarà il nostro quarto weekend consecutivo di gara, e il sostegno e la serenità che mi dà il gruppo di lavoro che mi accompagna è fondamentale per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Andiamo a Misano con voglia e responsabilità, per dare il massimo e lasciare la miglior immagine possibile.”

Il programma dell’evento prevede due sessioni di prove libere nella giornata di venerdì, mentre sabato si svolgeranno le qualifiche e Gara 1. Domenica sarà il turno di Gara 2, a completamento del fine settimana tricolore.

Grande rimonta di Butti a Monza: prossimo obiettivo, Misano

Grande rimonta di Butti a Monza: prossimo obiettivo, Misano

Dopo la sua partecipazione al TCR World Tour sul circuito di Monza, Marco Butti ha concluso il fine settimana con una grande prestazione in Gara 2, dove è riuscito a risalire dalla 15ª all’8ª posizione, dimostrando ritmo e determinazione davanti al pubblico di casa, nonostante un problema tecnico che ha condizionato buona parte dell’evento.

Il giovane pilota italiano, al volante della Honda Civic Type R del team GOAT Racing, non ha potuto esprimere al massimo il potenziale della vettura nelle sessioni iniziali e in qualifica a causa di un inconveniente tecnico. Tuttavia, domenica, una volta risolto il problema, ha saputo cogliere ogni opportunità in pista per recuperare posizioni e chiudere con un risultato positivo.

Marco Butti ha dichiarato:

«Abbiamo chiuso il weekend con una buona gara, nonostante fossimo partiti dalle retrovie. Purtroppo un problema tecnico ha condizionato gran parte del fine settimana, ma una volta risolto, siamo riusciti a dimostrare il nostro potenziale e a rimontare con un buon passo gara.

Sono molto grato alla famiglia Fernández per la fiducia e il supporto nel contribuire al progetto europeo nel Mondiale Turismo. Il team GOAT Racing ha fatto un lavoro eccezionale per superare le difficoltà e mettermi in condizione di lottare domenica con una macchina competitiva.

Grazie anche ai miei sponsor, che mi accompagnano in questa fase mondiale della stagione, e ovviamente alla mia famiglia, al mio team e agli amici che mi hanno supportato sia in pista che a distanza, come sempre. Ora testa alle prossime gare: ci aspettano tanti weekend consecutivi che ci permetteranno di girare tanto con la macchina.»

Dopo questa impegnativa tappa, Marco si prepara per il suo quarto fine settimana consecutivo di gara: torna il TCR Europe, con la prossima tappa che si disputerà a Misano, circuito italiano del calendario continentale, dove correrà nuovamente in casa con l’obiettivo di continuare a ottenere risultati importanti nella sua campagna internazionale.

 

 

Strong comeback for Butti in Monza: next stop, Misano

After his participation in the TCR World Tour at the Monza circuit, Marco Butti wrapped up the weekend with a strong performance in Race 2, climbing from 15th to 8th place and showing pace and determination in front of his home crowd—despite dealing with a technical issue throughout much of the event.

The young Italian driver, behind the wheel of the GOAT Racing Honda Civic Type R, was unable to fully unleash the car’s potential during the initial sessions and qualifying due to a technical problem. However, once the issue was resolved, he made the most of every opportunity on track, recovering several positions and finishing with a solid result.

Marco Butti stated:

“We closed the weekend with a good race, even though we started from the back of the grid. Unfortunately, a technical issue affected most of our weekend, but once we solved it, we were able to show our potential and move forward with good pace during the race.

I’m very grateful to the Fernández family for believing in me and giving me the opportunity to contribute to the team during the European phase of the World Touring Car campaign. GOAT Racing did an excellent job overcoming the difficulties and giving me a competitive car for Sunday’s race.

Thanks also to my sponsors for supporting me during this international stage of the season, and of course to my family, team, and friends who followed me both at the track and from afar, as they always do. Now it’s time to refocus: we have several race weekends in a row that will allow us to get plenty of mileage with the car.”

After this demanding round, Marco is now getting ready for his fourth consecutive race weekend, as the TCR Europe resumes. The next stop is Misano, the Italian venue on the continental calendar, where he’ll race once again on home soil with the goal of continuing to achieve strong results in his international campaign.

Marco Butti pronto per la gara di casa: sarà al via a Monza con GOAT Racing nel TCR World Tour

Marco Butti pronto per la gara di casa: sarà al via a Monza con GOAT Racing nel TCR World Tour

opo aver disputato il round di Valencia lo scorso fine settimana, Marco Butti si prepara ora ad affrontare una tappa molto speciale del TCR World Tour 2025: quella italiana, sul leggendario tracciato di Monza, dove sarà al via con il team GOAT Racing al volante della Honda Civic Type R.

Il giovane pilota, attualmente impegnato a tempo pieno nel TCR Europe, tornerà a vestire i colori del team GOAT Racing, squadra con cui ha disputato l’intera stagione 2024 del TCR World Tour, portando la sua esperienza e determinazione davanti al pubblico di casa.

Il programma del fine settimana prevede due sessioni di prove libere venerdì, qualifiche e Gara 1 sabato, per poi concludere con Gara 2 domenica.